13/01/2025

Vacanze in Sicilia: tutto quello che c’è da sapere per gli appassionati di sport acquatici

Vacanze in Sicilia: tutto quello che c’è da sapere per gli appassionati di sport acquatici

Si è amanti dell’avventura e degli sport acquatici? La Sicilia è la meta ideale per tutti quelli che cercano di più di una semplice vacanza in spiaggia. La costa occidentale dell’isola, infatti, è una delle destinazioni più ambite grazie al suo mare cristallino e alla sua posizione favorevole ai venti. In un tour perfetto per l’amante di sport acquatici, le due maggiori isole italiane sono luoghi perfetti per praticare la propria passione. Si potrebbe iniziare dalla Sardegna, per poi spostarsi con una nave da Cagliari a Palermo portando con sé tutta la propria attrezzatura e i propri mezzi. Concentrandosi solo sulla seconda tappa, ecco quali sono alcuni dei migliori posti nella Sicilia occidentale per praticare sport acquatici.

Sport acquatici in Sicilia occidentale

La bellezza del mare della Sicilia Occidentale sta nella sua biodiversità, che regala esperienza uniche di immersioni e di snorkeling per tutte le età. Ma è un’ottima destinazione anche per chi predilige sport più dinamici, grazie ai venti di scirocco e maestrale che favoriscono la pratica di vela e kitesurf. Inoltre, nelle località costiere è possibile trovare scuole in cui chi è alle prime esperienze viene affiancato da istruttori e spiagge attrezzate proprio per chi ama queste attività.

Lo Stagnone di Marsala

Marsala è una delle località preferite dai kitesurfer e ad oggi attira persone da tutte le parti del mondo. Accoglie appassionati di windsurf e kitesurf durante tutto l’anno e presenta molte scuole per principianti di tutte le età, dai bambini agli adulti. Se si vuole provare questo sport, la Laguna dello Stagnone, con al centro la particolare isola di Mozia, è una destinazione perfetta.

Capo Feto e Cala Spaghetti

Un’altra meta molto ambita per il kitesurf è l’area della Riserva Naturale WWF Oasi di Capo Feto, che conta molti punti di noleggio per attrezzatura e scuole di pratica, in cui le persone di tutte le età possono seguire corsi di kitesurf insieme a istruttori qualificati e professionisti.

Spiaggia di Pozzitello

Per chi preferisce allontanarsi un po’ dai centri turistici, la spiaggia di Pozzitello è una meta più selvaggia nella costa ovest della Sicilia. Qui è possibile praticare sia snorkeling e immersioni per ammirare i fondali marini sia sport più movimentati come kitesurf e windsurf. Inoltre, è un ottimo luogo dove fare escursioni di SUP, Stand Up Paddle, uno sport molto amato sia da chi è esperto di sport sull’acqua sia da chi è ancora un principiante.

Punti di interesse per sport acquatici in Sicilia occidentale

Oltre ai luoghi più conosciuti e famosi di cui si è parlato, esistono anche altre mete ideali per praticare sport acquatici nella costa ovest della Sicilia senza allontanarsi dalle città più importanti, ottimi anche per le famiglie:

  • Nei dintorni di Palermo: sulla spiaggia diIsola della Femmine si ritrovano ogni anno appassionati di surf, mentre i principianti possono prendere parte a corsi organizzati dagli istruttori. La spiaggia di Mondello, invece, è ottima per chi d’estate vuole godersi il mare ma anche praticare escursioni o lezioni di SUP;
  • Mazara del Vallo: la spiaggia di “Tonnarella” è ideale se si cerca una meta che possa offrire sia relax al sole che qualche esperienza. È possibile praticare sport d’acqua di tutti i tipi, anche immersioni e snorkeling, grazie alla conformazione del fondale: questo permette di digradare e alleviare le correnti marine, permettendo di svolgere sport d’acqua in sicurezza e tranquillità. Qui si praticano molto frequentemente escursioni in SUP, corsi di vela e immersioni. Infatti, la spiaggia di Tonnarella è una delle più quotate dai centri di diving della zona.