24/09/2023

Come scegliere bene il giusto Frigorifero

Come scegliere bene il giusto Frigorifero

Quando si deve scegliere un nuovo frigorifero per la propria casa, vista la moltitudine di modelli in vendita, può essere complicato individuare quello più adatto alle proprie esigenze, soprattutto se non si hanno le idee chiare riguardo le caratteristiche tecniche da valutare prima dell’acquisto. Per essere sicuri di acquistare un frigorifero che sia resistente, capiente e che vi garantisca ottime prestazioni in termini di raffreddamento e congelamento, vediamo insieme quali sono i migliori modelli in commercio.

Tipologie di frigorifero

Non tutti sanno che in commercio sono disponibili tantissimi tipi di frigorifero che si differenziano soprattutto per il design e le funzioni, i più acquistati sono:

  • frigoriferi freestanding;
  • da incasso;
  • con singola o doppia porta;
  • frigoriferi combinati.

I modelli di frigoriferi a libera installazione possono essere di diverse dimensioni e sono la soluzione ideale per chi non vuole inserirli all’interno di una cucina componibile. I frigoriferi da incasso hanno le stesse caratteristiche di quelli freestanding, ma devono essere installati all’interno di mobili e di conseguenza prima dell’acquisto sarà necessario misurare le dimensioni del vano dove sarà collocato l’elettrodomestico. In base alle vostre esigenze di spazio, si possono scegliere modelli monoporta o con doppia porta: Come indica Tekworld.it i primi sono sicuramente ottimi per chi ha delle cucine molto ampie e ha una famiglia numerosa, mentre gli altri sono perfetti per cucine piccole e per nuclei familiari composti da poche persone. La quasi totalità dei frigoriferi presenta anche un congelatore, che può essere collocato nella parte bassa nei modelli combinati e che è provvisto di un’apertura separata e di diversi ripiani. Nei frigoriferi standard, il congelatore può essere collocato in alto o in basso, ma non ha una porta autonoma per l’apertura, bisogna sempre aprire il vano centrale e poi accedere al freezer. L’ultimo modello di frigorifero presente sul mercato è denominato side by side ed è costituito da due porte affiancate che possono essere aperte separatamente. Nei frigoriferi side by side, un vano è riservato ai ripiani del frigorifero mentre l’altro è dedicato al congelatore e si caratterizza per le grandi dimensioni, ideale per chi ha la necessità di conservare enormi quantità di cibo.

Caratteristiche tecniche dei frigoriferi

Oltre a valutare la tipologia di frigorifero da acquistare è consigliabile analizzare la scheda tecnica di ogni modello e prestare attenzione a diversi parametri:

  • rumorosità;
  • capienza;
  • classe di efficienza energetica;
  • funzioni;

In base al numero dei componenti della famiglia e alle proprie abitudini è necessario individuare la capienza dell’elettrodomestico, ad esempio per un nucleo familiare di 3-4 persone basterà acquistare un modello da 260-300 litri, mentre per quelle più numerose è sempre opportuno optare per frigoriferi con una capacità totale di oltre 300 litri. Così come suggerisce Altroconsumo il frigorifero, come tutti gli elettrodomestici può incidere sul consumo di energia elettrica, di conseguenza meglio acquistare un modello che abbia una classe di efficienza energetica A+++ o A++, che garantiscono ottime prestazioni energetiche. Per quanto riguarda le funzioni, la quasi totalità dei frigoriferi è dotata di un sistema di controllo della temperatura interna dell’elettrodomestico sia manuale che con pannello di controllo touch. I modelli di ultima generazione sono dotati anche della funzione no frost, che evita la formazione di brina all’interno del congelatore e mantiene costante la temperatura, consentendo anche un risparmio di energia elettrica.

Frigoriferi Samsung

Uno dei brand più famosi per la produzione e vendita di frigoriferi è Samsung, che propone modelli dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e che presentano funzioni all’avanguardia per il risparmio energetico e la conservazione degli alimenti. Samsung ha un vasto assortimento di frigoriferi standard, sia da incasso che freestanding che si contraddistinguono per un buon isolamento e per un design moderno ed essenziale. I frigoriferi in offerta del brand Samsung possono essere monoporta, combinati o americani con doppia porta e dispenser per acqua e ghiaccio. I nuovi modelli di frigoriferi smart sono dotati di un pannello di controllo touch e di telecamere interne, per conoscere il contenuto del frigo, così da utilizzare i cibi in scadenza ed evitare qualsiasi tipo di spreco. I modelli di frigoriferi monoporta o combinati possono essere controllati da remoto, tramite la connessione con smartphone, tablet e assistenti vocali, delle funzioni smart davvero utili per tutta la famiglia. Il brand Samsung propone in offerta frigoriferi della capienza compresa tra i 220-370 litri, ma vi sono anche modelli a doppia porta che hanno una maggiore capacità, come quelli side by side o americani. Tutti i frigoriferi Samsung presentano la funzione no frost e soprattutto si differenziano per la classe di efficienza energetica, consentendo un risparmio immediato dei consumi. Per chi desidera acquistare un frigorifero Samsung che duri nel tempo, vi è un’intera linea in acciaio inossidabile, disponibile nel colore grigio o bianco, per adattarsi perfettamente allo stile della vostra cucina. Per chi ama il design retrò è stata realizzata una collezione di frigoriferi side by side o combinati nei colori pastello del rosa, sabbia, azzurro e crema.

Frigoriferi Beko

Per chi ama il design semplice e il massimo delle prestazioni, i frigoriferi Beko sono un vero e proprio concentrato di potenza, efficienza energetica e bassa rumorosità. L’azienda Beko propone i migliori frigoriferi freestanding, combinati, side by side e doppia porta a prezzi davvero convenienti. Per soddisfare le esigenze delle famiglie rumorose è in vendita anche una selezione di frigoriferi a 4 porte, che presentano nella parte superiore il frigo, mentre in basso i vani dedicati al freezer. Per consentire un perfetto raffreddamento degli alimenti, il brand Beko ha inserito nei suoi frigoriferi diverse funzionalità come l’Active Fresh Blue Light che preserva la freschezza di frutta e verdura e ne garantisce una maggiore durata. I motori inverter Pro Smart dei frigoriferi Beko assicurano il massimo della silenziosità, senza incidere sul raffreddamento e sui consumi energetici. I modelli Beko sono disponibili in tantissimi colori e finiture e hanno una capienza compresa tra i 190-370 litri, per soddisfare le esigenze diverse dei clienti.